• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / ITINERARI / Milano Trema Ancora, i Navigli tornano in salsa poliziottesca

Milano Trema Ancora, i Navigli tornano in salsa poliziottesca

12 settembre 2015 by navigli24 Leave a Comment

Inseguimenti in auto, criminali alle prese con un commissario incorruttibile e sparatorie senza esclusione di colpi. Milano Trema Ancora, la giustizia ha le ore contate è il nuovo film dell’Associazione I Teatrabili e ha l’onore di riportare in auge il poliziottesco in salsa meneghina. Tra le location di punta non potevano mancare i Navigli, da sempre ambientazione imprescindibile di ogni produzione cinematografica girata a Milano.

E visto che Navigli24 ha seguito le riprese fin dall’inizio, ecco le anticipazioni più succulente… in attesa di vedere il film a metà ottobre.

Milano Trema Ancora e il Naviglio Grande

MilanoTremaAncora-Navigli
Il commissario Piazza e il suo assistente sul Naviglio Grande. Foto di Micaela Candrilli

Ritorno agli anni ’70. Per gli amanti del genere in auge tra la fine degli anni ’60 ed i primi anni ’80 sarà un tuffo nel passato, con rimandi al genere cinematografico del cinema italiano iniziato proprio nel capoluogo lombardo con “Banditi a Milano” del 1968, il primo poliziesco all’italiana.

Mta-pistole-ciak

Omaggio al poliziottesco. Chi non ricorda maestri come Umberto Lenzi, Fernando Di Leo ed Enzo G. Castellari e attori come Maurizio Merli, Ray Lovelock, Franco Nero, Tomas Milian, Henry Silva, John Saxon.
E poi le gesta del commissario Tanzi, o di Frank Di Maggio, gli inseguimenti per le vie cittadine e le sfuriate del capo commissario, sempre insoddisfatto dei metodi dei suoi agenti? Ma soprattutto le inquadrature dal tettuccio della volante, vero simbolo di quella cinematografia, che mostrano tuttora le strade di una Milano che ormai è radicalmente cambiata?

La trama. Protagonista di Milano Trema Ancora è l’ispettore burbero e dai metodi non convenzionali Leonardo Piazza (interpretato da Manfredi Pedone), che si trova a fare i conti con la morte di un informatore della polizia. L’indagine lo porterà nel giro del gioco d’azzardo e dei doppiogiochisti e finirà per fargli scoprire che le apparenze ingannano… anche uno scafato tutore della legge come lui.

Milano Trema Ancora – Il Trailer

Attori professionisti ed esordienti. Girato in poco più di sette mesi da I Teatrabili – TeatroCineVideo, associazione culturale no profit di Rozzano (Milano), il film è prodotto da Fabrizio Maddalena e Bruno Dallavalle vede dietro la macchina da presa Franz Rotundo. Davanti all’obiettivo invece ci sono attori già protagonisti di progetti dei Teatrabili e volti noti del cinema e della tv: da Massimo Costa (Camera Caffè), a Gianluca “Scintilla” Fubelli (Colorado Cafè, House of Gag) fino alla partecipazione straordinaria di Marcello Arnone (Malizia 2000, La fuga dell’innocente, La Piovra).

MTA-Regia
La crew dietro le quinte di Milano Trema Ancora. A destra il regista Franz Rotundo e uno dei produttori Fabrizio Maddalena, il secondo da sinistra.

Low budget. Le collaborazioni con attori e cabarettisti dell’area milanese hanno permesso ai Teatrabili di far conoscere le proprie produzioni dal basso anche a livello professionale.
Se anche voi siete amanti del genere o anche solo curiosi… ecco tutti i link dove potete vedere in anteprima i trailer e le interviste con gli attori!

Vi aspettiamo alla prima proiezione pubblica a metà ottobre… seguiranno aggiornamenti!

Teatrabili – TeatroCineVideo:

Sito ufficiale
Account Ufficiale Twitter
Canale You Tube

Milano Trema Ancora, la giustizia ha le ore contate:

Facebook Official Page 

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: ITINERARI Tagged With: NAVIGLIO EVENTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.