Dopo più di sei mesi l’asciutta dei Navigli sta per finire. Con l’avvicinarsi di Expo anche i nostri canali sono pronti a riempirsi di nuovo di acqua: dal Naviglio Grande al Pavese, passando per Bereguardo e Martesana.
Era il 15 settembre 2014 quando i canali sono diventati dei bacini vuoti di vita e pieni di immondizia. Ora che i lavori di ripristino delle sponde su molti tratti sono stati completati e la riapertura del Ticinello in piazza XXIV Maggio è quasi finita (leggi la storia del Ticinello), ecco le date da segnarsi sul calendario per rivedere i Navigli più belli di prima.
L’asciutta del Naviglio Grande
Si parte giovedì 26 marzo con l’acqua nel Naviglio Grande.
Naviglio di Bereguardo e Pavese
Sabato 28 marzo sarà invece la volta del Naviglio di Bereguardo e del Naviglio Pavese.
Naviglio della Martesana
Bisognerà aspettare qualche settimana in più invece per l’acqua in Martesana. La fine dell’asciutta è prevista per il 13 aprile.
Ticinello e piazza XXIV Maggio
Il 15 aprile è segnata la fine dei lavori per la riapertura del Ticinello, il canale che dalla Darsena portava l’acqua alla Vettabbia. Dopo un secolo di oblio si è deciso di riportare alla luce la prima parte del Ticinello, rifacendo le sponde e le ringhiere.
Il 26 aprile infine ci sarà l’inaugurazione di piazza XXIV Maggio completamente ristrutturata.
Lascia un commento