Quattro stelle Michelin continuano imperterrite a brillare sopra i Navigli di Milano. La nuova Guida 2015 ha confermato l’eccellenza della cucina di questo angolo di città, stretto tra Naviglio Grande e Pavese.
Luoghi magici, troppo spesso associati solo a localini da aperitivo e street food, dove invece l’alta cucina ha trovato l’atmosfera giusta per stupire anche i palati dei clienti più esigenti. Impossibile non rimanere affascinati da piatti che sembrano quadri, combinazioni di sapori mai provate prima e dessert a forma di Lego.
I ristoranti stellati Michelin sui Navigli. Se volete esercitarvi nell’arte della critica gastronomica ecco tutti gli indirizzi dei ristoranti stellati Michelin sui Navigli… e qualche dritta per i portafogli più sensibili.
Incominciamo da… Sadler
Due stelle per il ristorante di Claudio Sadler che si affaccia lungo il Naviglio Pavese. Se avete paura che sia troppo per un comune mortale, state tranquilli. “Il piatto prima di essere bello deve essere buono” è il motto di Sadler che definisce il proprio stile culinario come “cucina moderna in movimento”. Quindi ammirate le pennellate di colori e poi affondate la forchetta nell’Hamburger di astice, tuorlo d’uovo in olio cottura, gelatina di gewurztraminer, finocchi e insalata ficoide.
Cosa mi piace: Menù Young da 75 euro, vini esclusi.
Cosa non mi piace: Aperto da lunedì a sabato solo per cena.
Dove: via Ascanio Sforza 77, tel. 02 5810 4451
Al Pont de Ferr
L’unione tra la sommelier Maida Mercuri e lo chef Matias Perdomo ha prodotto una stella sul Naviglio Grande. E visto che la cucina del giovane uruguaiano è stata definita “Food porn” state attenti a quello che ordinate! La Cipolla rossa di Tropea farcita con formaggio di capra fresco, servita su terra di pane al sesamo nero potrebbe appagare così tanto i vostri sensi da non farvi più avere voglia di continuare la serata dopo cena.
Cosa mi piace: Menù degustazione da 60 euro.
Cosa non mi piace: Rovinare il mosaico di Ricciola con pompelmo, arancia, macadamia e nero di seppia.
Dove: Ripa di Porta Ticinese 55, tel. 028940 6277
Tano passami l’olio
Una stella Michelin anche per il ristorante dello chef Tano Simonato che ha fatto dell’olio di qualità l’ingrediente speciale delle sue creazioni. Ma non solo. L’ultimo arrivato in cucina è un mix di sapori del Nord Europa e aromi del mediterraneo: Raviolo trasparente fatto di acqua scozzese e whisky, mousse di corallo, tartare di capesante e crema di pomodoro.
Cosa mi piace: l’olio alla mandorla dolce sul pane casereccio.
Cosa non mi piace: aperto solo a cena, chiuso la domenica.
Dove: via Villoresi, 16 angolo via Pastorelli, tel. 02 8394 139
Lascia un commento