• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / ITINERARI / La street art invade i Navigli, ecco i 7 murales che non potete perdervi

La street art invade i Navigli, ecco i 7 murales che non potete perdervi

22 ottobre 2014 by navigli24 Leave a Comment

Se pensate che i Navigli siano solo tanta acqua che scorre, localini alla moda e foto in bianco e nero si vede che siete passati sull’alzaia sbagliata. Perché quelli che una volta erano solo dei tristi ponti che univano le rive dei Navigli sono diventati il luogo ideale per dare libero sfogo alla fantasia dei più scatenati writers.
Da via Gola a via Pavia c’è chi si è fatto prendere la mano dal futurismo, chi ha preferito l’illusione ottica e chi ancora ha immaginato l’impossibile… compreso un omaggio alla grande poetessa che visse sui Navigli. Passeggero come la street art.

I 7 migliori murales dei Navigli

Squalo-naviglio-pavese-murales
Un pescecane spunta dall’acqua proprio sotto i vostri piedi… cosa c’è di più terrificante?? Ringraziate Marco Teatro, artista milanese.
kofie-Naviglio-pavese-murales-graffiti
Il writer Augustine Kofie, astrattista di Los Angeles famoso in tutto il mondo, ha disegnato questo murales al Bridge Festival di Milano del 2014.
naviglio-pavese-murales
L’occhio disegnato da pao ipnotizza anche il più sobrio passante sull’alzaia del Naviglio Pavese.
Murales-naviglio-pavese
Tanto colore un po’ di pazzia per rendere allegre anche le giornate più uggiose di chi passa in via Gola.
Streetart-naviglio Grande
Una dolce donzella dondola sul naviglio Grande all’altezza del Libraccio. Quanti di voi sono passati sopra di lei senza accorgersene?
Pinguini-naviglio-grande
Due pimguini innamorati hanno trovato riparo sotto il ponte di San Cristoforo. Speriamo che resistano all’afa milanese facendo qualche tuffo nel Naviglio!
alda-merini-murales-navigli
Il murales dedicato ad Alda Merini apparve a febbraio 2010, qualche mese dopo la sua scomparsa a novembre 2009, e durò qualche giorno. Fu dipinto su un enorme cancello di Ripa di Porta Ticinese a pochi metri da dove abitò la poetessa, ma fu subito cancellato.

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: ITINERARI Tagged With: MURALES, NAVIGLIO GRANDE, NAVIGLIO PAVESE, STREET ART

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.