• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / NEWS / Una dolce sosta sui Navigli, ecco le 5 migliori pasticcerie

Una dolce sosta sui Navigli, ecco le 5 migliori pasticcerie

26 marzo 2015 by navigli24 Leave a Comment

Che siate in giro a piedi o in bicicletta per i Navigli di Milano e provincia c’è sempre bisogno di un luogo sicuro dove poter approdare nel caso vi venisse voglia di qualcosa di buono.

Non certo un bar qualsiasi, ma un posto dove respirare a pieni polmoni profumo di cioccolato e vaniglia. Un aroma in grado di far dimenticare anche le maratone più faticose.
Tra babà e colombe. Per soddisfare i vostri palati (e i vostri stomachi) abbiamo intrapreso un tour gastronomico tra le pasticcerie più buone dei Navigli. Un compito impegnativo, soprattutto per il girovita, che però ha dato i suoi frutti. Tra cioccolatini d’autore, colombe e babà napoletani c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Dolce fermata. Non tutti sanno infatti che le alzaie dei nostri amati Navigli nascondono dei maestri pasticceri di tutto rispetto, riconosciuti a livello mondiale, e sarebbe un vero peccato perdere la dolce occasione di gustare qualche loro prelibatezza durante una passeggiata domenicale o una gita fuoripista.
Purtroppo la lista è solo parziale, ma rimedieremo presto! Nel frattempo ecco le migliori pasticcerie dei Navigli…

Pasticceria Martesana

Pasticceria Martesana
Le torte della Pasticceria Martesana vi faranno volare in paradiso. Agli zuccheri è meglio non pensarci!

 

Non potevamo che iniziare dalla pasticceria Martesana, a due passi appunto dal Naviglio della Martesana e Cassina de’ Pomm. Vuoi perché è l’ideale per fare colazione domenica mattina, sul tardi naturalmente, o perché con la scusa di bere un caffè si possono ammirare le loro splendide torte ed essere tentati da pasticcini e cioccolatini. Fondata nel 1966 è di proprietà della famiglia Santoro, ma a regnare in cucina è Davide Comaschi, classe 1980, campione mondiale di cioccolateria nel 2013 e pasticcere dell’anno a Parigi nell’ottobre 2014.

Da provare: torta Martesana (torta paradiso e crema pasticcera), cremino (cinque colate di cioccolati di diverse gradazioni) e la mitica Evolution (torta a 8 strati con pan di spagna al cioccolato, bavarese con nocciole e caramello, salsa di lampone, mousse al mandarino con profumo di mandorle e via così fino alla copertura finale di salsa al gianduia.

Dove: via Cagliero 14, Milano. Telefono: 0266986634

Aperto: tutti i giorni della settimana dalle 8,30 alle 20,30

Cose nostre

Pasticceria_cosenostre_cannolo
Il maxi cannolo della pasticceria Cose Nostre è a prova di palermitano!

Già dal nome si capisce che qui sul Naviglio Pavese non troverete il classico panettone, ma piuttosto il meglio della gastronomia dolce e salata siciliana. E in particolare quella palermitana! Dalla cassata al maxi cannolo, passando per il cartoccio, l’iris e la ciambella… tutto rigorosamente fritto o al forno. Un punto di riferimento sicuro per gli amanti della cucina siciliana e i tanti isolani in trasferta a Milano. Da non sottovalutare anche il reparto rosticceria che offre delle vere prelibatezze.

Da provare: tra i dolci sicuramente la cassata, tradizionale o al forno. Per chi ama il salato pane e panelle o lo sfincione, il rappresentante per eccellenza della tradizione di Palermo. E’ formato da la consa (il sugo che lo ricopre) fatto di cipolla squagliata nel pomodoro e la sfincia, cioè la focaccia, delicata e soffice.

Dove: via Chiesa Rossa 71, Milano. Telefono: 02 3652 2762
Aperto: tutti i giorni dalle 8:00 a mezzanotte

Pasticceria Cucchi

Pasticceria_Cucchi
La pasticceria cucchi di Milano ha mantenuto intatto lo stile retrò e il gusto classico dei suoi panettoni.

Nell’elenco delle migliori pasticcerie dei Navigli non poteva mancare lo storico caffè aperto da Luigi Cucchi nel 1936 proprio sulla cerchia interna dei Navigli. Riaperta dopo i bombardamenti del 1943, la pasticceria è un gioiello di famiglia portato avanti dalla terza generazione. Pur mantenendo nelle loro creazioni il gusto raffinato dello stile retrò, i proprietari hanno saputo stare al passo dei palati più esigenti. Sia che cerchiate il panettone perfetto o la sacher che stupirà i vostri ospiti, potete star sicuri che qui troverete dolci per tutte le tasche.

Da provare: gli ambrogiotti ovvero bicchierini di cioccolato con zabaione e piccoli frutti. E poi bignè, torta ungherese, colombe e panettoni, fino alle squisite brioches alla crema di mandorle.

Dove: Corso Genova 1, Milano. Telefono 02-89.40.97.93

Aperto: tutti i giorni dalle 7.00 alle 22.00 tranne il lunedì

Pasticceria Tarantola

Panettone-Mugnaga-Tarantola
Il dolce tradizionale della pasticceria Tarantola di Gaggiano: la Mugnaga. Un panettone ripieno di albicocche.

Affacciata sul Naviglio Grande di Gaggiano, appena fuori Milano, si trova una delle pasticcerie a cui siamo più affezionati. Non solo perché le brioche del Tarantola sono irrinunciabili per tutti quegli studenti che ogni mattina prendono l’autobus proprio lì di fronte, ma anche per i suoi dolci tradizionali a cui nessuno può resistere. Dal 1963 ogni prodotto che esce dal forno della famiglia Tarantola è sinonimo di alta qualità grazie alle cure per gli ingredienti di Elisabetta, Silvio ed Enrico.

Da provare: la Mugnaga, termine dialettale per indicare le albicocche. Sono l’ingrediente che contraddistingue il dolce, costituendone l’unica farcitura, prendendo il posto dell’uvetta e di ogni altro tipo di frutta candita.

Dove: via Roma, 42 – 20083 Gaggiano, Milano. Telefono. 02 9085053

Aperto: Lun-Sab: 6,30-12,30 / 15,30 – 19,00. Domenica solo la mattina.

Pasticceria Besuschio

Besuschio pasticceria
I macarons della pasticceria Besuschio di Abbiategrasso. Croccanti e leggeri con un cuore cremoso.

Concludiamo in dolcezza con un luogo mega di pellegrinaggio per i palati più fini e chi ha pedalato per chilometri lungo il Naviglio Grande. Ad Abbiategrasso dovete fermarvi a provare i dolci della pasticceria Besuschio aperta nel lontano 1845. Da allora al bancone si sono succedute ben 5 geerazioni di pasticceri e Andrea, l’ultimo in carica tiene alto il buon nome di famiglia con le sue creazioni. Una sicurezza per chi ama i cioccolatini e chi invece è alla ricerca dei macarons perfetti.

Da provare: il panettone tradizionale e le gelatine di frutta.

Dove: Piazza Marconi 59, Abbiategrasso, Milano. Telefono: 02.94966479

Aperto: Tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, chiuso il mercoledì

Segui Navigli24 su Facebook e Twitter

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: NEWS Tagged With: ABBIATEGRASSO, gaggiano, MARTESANA, NAVIGLIO GRANDE, NAVIGLIO PAVESE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.