• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / EVENTI / Weekend del 14/15 marzo, tutti gli appuntamenti sui Navigli

Weekend del 14/15 marzo, tutti gli appuntamenti sui Navigli

12 marzo 2015 by navigli24 Leave a Comment

La primavera è alle porte e dopo una settimana passata in ufficio a guardare fuori dalla finestra è finalmente arrivato il weekend. Due giorni per ritemprarsi in compagnia dei navigli e dei suoi prodotti. L’inverno sta ormai finendo ed è giunta l’ora di ritornare a stare all’aria aperta.
Il meglio del weekend. Dal Naviglio Grande alla Martesana le occasioni per scappare dalla città non mancano. Come pure l’opportunità di rimanere a Milano e lasciare nel box l’auto almeno il fine settimana.
Ecco il meglio degli eventi in programma il 14 e il 15 marzo lungo i Navigli. Ora avete solo l’imbarazzo della scelta!

Mercato agricolo sul Naviglio Grande

mele-pere-cotogne-mercato agricolo-navigli
C’è solo l’imbarazzo della scelta: mele cotogne, prugne e pere.

Sabato è il giorno della spesa e allora perché non farla km zero? Dalle 7 di mattina alle 14 c’è il Mercato agricolo sul Naviglio Grande dove troverete frutta e verdura dai contadini dei dintorni di Milano. Il mercato è in via Alzaia naviglio Grande 116 e ha un grande parcheggio dove posteggiare senza rischiare di prendere multe.

Visita a Gaggiano e musica al lago Boscaccio

Gaggiano
Il paese di Gaggiano sorge lungo le rive del Naviglio Grande e tra i suoi palazzi d’epoca c’è anche Villa Marino, appartenuta alla famiglia che fece costruire il palazzo oggi sede del Comune di Milano.

A spasso per Gaggiano. Nel pomeriggio di sabato vi consiglio di fare un salto appena fuori Milano, e precisamente a Gaggiano. Un paesino a soli 10 km da Milano lungo il Naviglio Grande.
Qui alle 16 ci sarà una visita guidata gratuita per il borgo e la possibilità di entrare a vedere Villa Marino, una splendida dimora d’epoca, solitamente chiusa al pubblico, che sia affaccia sul Naviglio, costruita dalla stessa famiglia che ha dato il nome al palazzo di piazza della Scala, oggi sede del comune. Il ritrovo è nel piazzale del Comune di Gaggiano.
Musica e prodotti del territorio. Alle 17 spostatevi nella splendida cornice della cascina Boscaccio, circondata dal suo suggestivo lago e dal parco, per l’appuntamento Musica e Sapori delle Terre dei Navigli. Qui un ornitologo spiegherà la fauna del lago e le tante specie di animali che ospita. Alle 18 invece è previsto concerto di arpe del Conservatorio di Milano e a seguire aperitivo grazie ai prodotti del territorio dei navigli. Costo 10 euro a persona.

Per info e prenotazioni: musicaesapori@gmail.com o 331.5346980

Domenica al Castello Visconteo di Trezzo

Castello Trezzo d'Adda Bernabò Visconti
Il castello di Trezzo d’Adda fu costruito da Bernabò Visconti, zio di Gian Galeazzo Visconti.
Tra le sue mura si dice viva ancora il fantasma di Bernabò fatto assassinare dal crudele nipote.

Al castello sull’Adda. Purtroppo per domenica 15 marzo è previsto tempo nuvoloso tendente a pioggia. Quindi vi consiglio di spostarvi lungo la Martesana proprio dove ha inizio. A Trezzo sull’Adda riapre il Castello Visconteo, che sorge su una rocca da cui si può vedere tutta la valle dell’Adda.
Il castello fu teatro di intrighi e complotti di Barnabò Visconti, signore di Milano che poi vi fu rinchiuso e morì sconfitto dal rivale e cugino Gian galezzo: nel pomeriggio di domenica sono previste due visite guidate alle 15 e 17 a cura della Pro Loco Trezzo.

Info e prenotazioni: www.prolocotrezzo.it o 02.9092.569

Alle Gallerie d’Italia per i dipinti dei Navigli

inganni ponte porta orientale
Veduta presa sul ponte di Porta orientale con neve cadente, Angelo Inganni, 1850.

Ammirando la Milano sull’acqua. Se invece volete rimanere a Milano, non perdete l’occasione per visitare le Gallerie d’Italia in piazza della Scala 6. In questo bellissimo museo di arte c’è un’intera sezione dedicata alla Milano dell’800 dove si può ancora vedere la città attraversata dai Navigli. Si possono ammirare i dipinti di Angelo Inganni e del Canella e soffermarsi davanti un’insolita Milano dove l’acqua scorreva in piazza san Marco, lungo via de Amicis. Tra i tanti quadri ce ne sono anche alcuni dei Navigli sotto la neve.

L’ingresso è gratuito dalle 9,30 alle 19,30 (ultimo ingresso alle 18,30).

Segui Navigli24 su Facebook e Twitter

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: EVENTI Tagged With: NAVIGLIO GAGGIANO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.