• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Ti trovi qui: Home / EVENTI / Le Metamorfosi di Milano, mostra all’ex fornace del Naviglio Pavese

Le Metamorfosi di Milano, mostra all’ex fornace del Naviglio Pavese

30 Gennaio 2015 by navigli24 Lascia un commento

L’ex fornace del Naviglio Pavese ospita dal 4 al 22 febbraio la mostra fotografica di Enrico Cattaneo. Metamorfosidimilano La città tra le architetture e la vita quotidiana negli anni 1959>1963, promossa dal Comune di Milano e Zona 6, curata da Alessia Locatelli, vuole offrire uno spaccato insolito delle periferie meneghine attraverso gli scatti in bianco e nero del maestro 82enne.

Memoria operaia. Un tuffo nella Milano di 50 anni fa e dei luoghi sorti ai margini di una città che col tempo li ha trasformati in quartieri avveniristi. Cancellandone la memoria operaia.
Da Gratosoglio a Quarto Oggiaro, passando per l’Isola, la macchina fotografica di Cattaneo ha impresso sulla pellicola i bambini che giocavano nelle cave della Bovisa e le strade fangose che si snodavano tra palazzi costruiti nei campi. Atmosfere che per il maestro milanese sono anche rappresentazioni di geografie interiori, espressioni visive di stati d’animo che cattura e riporta ai nostri occhi meravigliati.

Metamorfosi del quartiere Isola

Quartiere Isola Milano Cattaneo
Il quartiere Isola fotografato da Enrico Cattaneo all’inizio degli anni ’60. Si riconosce bene il Pirellone mentre oggi dove sorgevano le cascine sono stati costruiti i grattacieli sede dell’Unicredit.

Il Gruppo 66. La mostra è in realtà un doppio omaggio. A chi arriverà a Milano per Expo e agli stessi milanesi che avranno l’opportunità di ricollocare su una mappa la Milano che fu, ricostruendone la memoria, anche emotiva.
Cattaneo infatti è uno dei più grandi fotografi che hanno immortalato Milano attraverso i decenni. Nato nel 1933, fu vicino al Gruppo 66, fondato da autori non professionisti, appartenenti al Circolo Fotografico Milanese, che, secondo quanto dichiarato nel proprio manifesto, si prefiggevano “di effettuare ricerche e documentazioni su Milano in tutti i suoi aspetti più significativi di vita e d’ambiente, così da offrire nel tempo un panorama quanto più possibile vivo e concreto della città”.

Fotografia come documento urbano. Dal 1963, Cattaneo si dedica quasi esclusivamente alla riproduzione di opere d’arte lavorando per pittori, scultori, architetti, gallerie ed editori d’arte contemporanea.

Enrico Cattaneo Milano
Una delle più suggestive fotografie di Cattaneo intitolata: Paesaggio milanese.

Informazioni utili

Dove: Ex-Fornace Alzaia Naviglio Pavese 16, Milano (MM Porta Genova)
Inaugurazione il 4 Febbraio 2015 dalle 18.30

Quando: dal 5 al 22 Febbraio 2015

Lun-ven 9-12/13-17 – Sab-Dom 11-19 orario continuato

Costo: gratuita

Contatti:  alessia_locatelli@hotmail.com – Zona6 – Milano 02.88458600

Archiviato in:EVENTI Contrassegnato con: NAVIGLI EVENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ponte-di-ferro-Richard-Ginori

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie-casa-Sironi

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola Arioli

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Cracco-Annunciata-Abbiategrasso

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Cascina-Guardia-di-Sopra

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

navigli-2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi