• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / NEWS / Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

23 dicembre 2014 by navigli24 Leave a Comment

“Io lo chiamo naturale, anche se adesso si chiama piccante, perché è tutto tranne che piccante”. Ai profani del gorgonzola le parole di Giancarlo Arioli potrebbero sembrare una presa di posizione troppo drastica. Invece per il proprietario del caseificio di Ozzero, che sfida la città di Gorgonzola col suo formaggio prodotto lungo il naviglio di Bereguardo, è una questione serissima. Che dovrebbe stare a cuore anche i consumatori: “È una falsa informazione perché si vende qualcosa che ha scritto piccante sulla confezione, ma in verità non lo è”.
Prima si chiamava naturale. E chissà quanti di voi si saranno posti la stessa domanda quando hanno dovuto scegliere tra una fetta di gorgonzola dolce e una piccante. “Casomai ha un gusto più deciso, ma non certo piccante”, spiega Arioli ricordando come la dicitura naturale sia stata spazzata via qualche anno fa.
Ci siamo fatti raccontare da lui come è andata e perché il gorgonzola piccante si chiama così.

Gorgonzola piccante o naturale?

 

Penalizza le vendite. “Il ministero impose di cambiare di nome… in cosa però non si sapeva”, racconta Arioli, secondo cui fu il Consorzio del Gorgonzola Dop a scegliere la dicitura piccante. “Non si capisce perché visto che piccante non è nemmeno il contrario di dolce”.
Il cambio di etichetta però, secondo Arioli, ha penalizzato le vendite portando tante persone a non scegliere la versione piccante per paura di aver a che fare con un gusto più vicino al peperoncino che a quello del formaggio lombardo. “Ci batteremo perché la dicitura si possa cambiare con tradizionale o un nome che valorizzi il prodotto”, assicura Arioli.
Cannavacciuolo per il naturale. A preferire ancora l’aggettivo naturale è anche lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, testimonial per Expo 2015 proprio del gorgonzola. “Il primo gorgonzola che ho mangiato è stato quello naturale e io lo chiamerò sempre così”, ha detto davanti a chi gli ricordava che oggi si dice piccante.

Cosa ne pensate? Meglio cambiare l’etichetta o lasciarla così?

Diventa fan della pagina Facebook di Navigli24

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: NEWS Tagged With: NAVIGLIO RISTORANTI

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2019 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.