• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / EVENTI / Milano, la notte delle lanterne illumina l’acqua della Darsena

Milano, la notte delle lanterne illumina l’acqua della Darsena

22 giugno 2015 by navigli24 Leave a Comment

Un messaggio di pace e di speranza per Milano e non solo. Le 1000 lanterne che la sera di mercoledì 24 giugno illumineranno la Darsena renderanno l’acqua del porto meneghino un luogo unico.

L’appuntamento è fissato per le 21 alla Darsena per affidare all’acqua del Naviglio Grande, simbolo concreto del continuo divenire e della capacità di rinnovamento di Milano, i messaggi di quanti vorranno partecipare all’iniziativa promossa da Urbanzen Bpeace insieme a UBI (Unione Buddhista Italiana) e le comunità buddhiste di Milano.

Le lanterne alla Darsena di Milano

Darsena-Milano-tramonto
La sera del 24 giugno la darsena si riempirà di lampade a cui i cittadini potranno affidare i loro messaggi di pace e speranza.

I pensieri di tutti i partecipanti saranno scritti su biglietti di carta biodegradabile e affidati a oltre mille lanterne galleggianti. Con il sopraggiungere del buio le lanterne, illuminate da un lumino all’interno, verranno rilasciate sull’acqua del Naviglio e seguiranno dieci minuti di silenzio.
Buddisti e Naviglio. L’evento, di origine buddista ma assolutamente a-confessionale e rivolto a tutti, unisce cultura, tradizione e socialità e vuole proporsi come appuntamento annuale ripetuto nel mese di giugno.
Si salda ancora di più quindi il legame tra buddisti e Naviglio Grande dopo che il Soka Gakkai ha restaurato e donato nuova vita alla cascina dei Visconti La Guardia di Sotto, affacciata sul Naviglio Grande all’altezza di Corsico.

Spinta per il futuro. La manifestazione ha un unico, semplice, scopo. Vuole essere una partenza simbolica verso un futuro di speranza grazie a un semplice gesto: affidare un messaggio di pace alle acque della città come speranza per un futuro più consapevole e sostenibile.
Un evento culturale, di forte impatto emotivo e scenografico, per un incontro tra la città di Milano e i suoi visitatori in occasione di Expo.

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: EVENTI Tagged With: NAVIGLIO GRANDE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2021 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.