• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / ITINERARI / Cimento sul cemento, i temerari che hanno salvato la tradizione

Cimento sul cemento, i temerari che hanno salvato la tradizione

26 gennaio 2015 by navigli24 1 Comment

Cimento 2015
La squadra di temerari che ha reso possibile il Cimento anche senza l’acqua nel naviglio. Foto di Claudio Grassi

Nonostante l’asciutta del Naviglio Grande dovuta ai lavori per Expo, non sono mancati gli ardimentosi che hanno partecipato al Cimento invernale che si è tenuto domenica 25 gennaio davanti la sede della Canottieri Olona 1894. Pur di continuare la tradizione, l’edizione 2015 della storica gara di nuoto nelle acque del canale si è trasformata in una delle più scalmanate gare podistiche mai avvenute lungo l’Alzaia. Con l’immancabile acqua ad aspettare i concorrenti dopo la fatica! Era questo infatti il prezzo da pagare per aver saltato il bagno in acque ben più fredde.

Qualcuno si è portato la cuffia, casomai la secchiata d’acqua fosse stata talmente abbondante da richiedere un’apnea prolungata. La maggior parte invece si sono affidati alle iniziali di Verde Pisello tatuate sugli addominali e a cappelli da vichinghi in grado di esorcizzare ogni paura. Prima fra tutte quella di farsi una bella doccia ghiacciata!

I temerari del Cimento sul cemento

Cimento 2015
I temerari che hanno partecipato al Cimento sul cemento.
cimento 2015 naviglio
Nessuno è stato risparmiato dalle secchiate.
Cimento 2015
Per farsi forza i temerari hanno indossato dei cappelli da vichinghi.
Cimento 2015
Per sfidare il freddo body, cuffia e fisico palestrato.

“Volevamo continuare la tradizione e vivere il Naviglio in maniera giocosa e goliardica così, visto il disagio dovuto all’asciutta per Expo, ci era venuto in mente di fare un Cimento sulla terra mantenendo l’elemento dell’acqua tramite la secchiata finale” ci ha raccontato Emanuele Monfrini, uno dei pochi ad aver partecipato a tutte le edizioni del Cimento fin da quando è stato ripristinato nel 2009. E così, davanti a una folla di curiosi, un manipolo di coraggiosi ha accettato la sfida promossa da Canottieri Olona 1894 e il gruppo podistico Verde Pisello.

Allo scoccare del mezzogiorno sono partiti i primi tre atleti disabili dell’associazione H2 Dynamic Handysport a cui non è stata risparmiata la secchiata d’acqua al traguardo. Poi, a gruppi di tre, tutti gli altri partecipanti hanno fatto a gara a schivare le secchiate con classe… ma con poco successo!

Legame indissolubile col Naviglio

Cimento 2015
Secchiate d’acqua fredda al posto del tuffo nel Naviglio in secca.
Cimento 2015
Due ardimentosi che hanno corso a piedi nudi prima di prendersi l’acqua.
Cimento 2015
Angelo Di Benedetto al suo primo Cimento.

Chi ha affrontato quest’anno il Cimento per la prima volta non si è certo sentito un privilegiato. “È stata una prova difficile, anche perché la scelta era tra la secchiata d’acqua e il tuffo nel Naviglio a secco. Noi abbiamo preferito prendere la secchiata” sostiene convinto Angelo Di Benedetto, pronto a rifare la prova nelle acque del Naviglio nel 2016 “perché è un modo divertente per riappropriarsi della città”.

Con lui ci sarà anche una delle poche donne (solo tre) di questa edizione, Daniela De Stefano. “Sarò la prima ad iscrivermi l’anno prossimo perché è stato un bel modo per socializzare”. Lei che ha fatto anche il bis di secchiate d’acqua non teme certo un tuffo nel Naviglio. “Pochi minuti di sofferenza mettono alla prova la tua determinazione”.

Segui Navigli24 su Twitter e Facebook

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: ITINERARI Tagged With: NAVIGLI SPORT

Comments

  1. Lollo says

    27 gennaio 2015 at 13:14

    Ragazzi quelli con la cuffia erano anche del mitico gruppo ANR – Alzaia naviglio Runners!!!!!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.