• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Ti trovi qui: Home / EVENTI / Riapre la Cascina Martesana: mostre, griglia e nuovo giardino

Riapre la Cascina Martesana: mostre, griglia e nuovo giardino

22 Aprile 2015 by navigli24 Lascia un commento

Dopo mesi di attesa e duro lavoro la Cascina Martesana è pronta a riaprire i battenti. Per non chiuderli più! Con il ritorno dell’acqua nel Naviglio, anche la cascina tra Gorla e il parco della Martesana torna ad essere un luogo di ritrovo aperto a tutti e ricco di iniziative.
Merito di tre giovani. Per chi non fosse ancora passato da quello che un tempo era il Bagnin de Gorla, la più antica piscina all’aperto di Milano, la cascina Martesana è uno spazio privato riconsegnato alla collettività grazie all’impegno di tre ragazzi che da luglio 2014 hanno risistemato il rudere rimasto e lo hanno trasformato in un posto di aggregazione che possa riqualificare l’intero quartiere.
Il loro mantra è: condivisione, attenzione al territorio e differenziazione delle proposte.

Cascina Martesana di Milano

cascina-martesana-esterno_vedetta
Il simbolo della cascina Martesana: una nutria, animale ormai comune lungo le rive del Naviglio.

Si incomincia venerdì 24 aprile con la riapertura ufficiale della stagione. Cancello aperto dalle 16 a mezzanotte per un rituale benaugurale: la Phestadura ovvero il modo migliore per conoscere la cascina. Poi ci sarà musica dal vivo con Wolf, dj set di Protopapa e infine una prova generale della griglia di quartiere!

Il salotto della cascina Martesana

cascina martesana spazio
Il cortile della cascina è stato risistemato per offrire uno spazio di condivisione.

Si prosegue sabato 25 aprile dalle 11 a mezzanotte con il nuovo chiosco aperto anche a pranzo. Alle 18 invece incontro con l’artista Alessandro Alessandrini che presenta Vie d’acqua: poesia e colori. Si tratta di una mostra di dipinti dedicata al Naviglio Martesana, al Naviglio Grande, Pavese e alle vie d’acqua come rogge e canali. Naturalmente sarà protagonista il Naviglio Martesana con alcuni dipinti risalenti a prima della ristrutturazione come la Torretta, il Cantun Frecc o rogge non più esistenti. La mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.
Infine alle 19 Musica dal vivo Quello che non ho – Tributo a Fabrizio De Andrè di Gianni Andreozzi, voce e chitarre, e Francesco Ricci, violino.

Spazi di condivisione e relax

cascina martesana spazio pubblico
Lo spazio di dove rilassarsi e ascoltare buona musica.
griglia cascina martesana
La griglia di quartiere pronta per essere inaugurata.

Domenica 26 aprile invece apertura dalle 17 a mezzanotte per godersi la cascina e scoprire tutte le novità: dalla costruzione partecipata di una struttura temporanea in legno su cui rilassarsi, suonare e condividere la propria musica fino alla nascita di un giardino nascosto, tra le rive e la fitta vegetazione sul retro della cascina.
Artisti fatevi avanti. Fino a ottobre 2015 la Cascina Martesana riapre il suo spazio espositivo con una mostra fotografica a libera partecipazione chiamata Contraddizione in EXPOsizione. Saranno proprio gli artisti a far rivivere le pareti del Bagnin con storie, scorci, colori, impressioni, emozioni, ombre e luci e osservazioni attraverso l’arte della fotografia in esposizione. Gli artisti selezionati si avvicenderanno uno dopo l’altro per tutta la stagione, per raccontarci a proprio modo il tema della contraddizione.

Per partecipare come artisti: inmostra@cascinamartesana.com

Giardino nascosto. Altra grande novità del 2015 il giardino nascosto. Un’area verde inutilizzata di ca. 600 mq, compresa tra via Luigi Bertelli e via Stamira D’Ancona, accanto all’area cani all’inizio del Parco della Martesana, che sarà recuperata e restituita alla comunità.
Il giardino è pensato per essere un giardino polifunzionale, laboratorio di idee, con la partecipazione di scuole, centri di orto­terapia, gruppi e associazioni attraverso corsi, workshop ed attività varie.
Orti e alberi da frutti. Il progetto prevede la creazione di: orti biologici e didattici, con particolare attenzione alla sostenibilità e al risparmio idrico Spirale delle erbe aromatiche Siepe polifunzionale Compostaggio dei rifiuti Area didattica, destinata alle attività Eventuale piantumazione di alberi da frutta autoctoni con pratiche sostenibili

Per informazioni: giardino@cascinamartesana.com

cascina martesana panoramica
La cascina Martesana stava cadendo a pezzi. Tre giovani creativi l’hanno rilevato e aperta al pubblico.

Nuovi orari di apertura

Apertura aprile e maggio: da venerdì 24 aprile fino a fine maggio: da martedì a domenica dalle 11 del mattino a mezzanotte
Apertura giugno – luglio – agosto – settembre: lunedì dalle 18 all’1, da martedì a domenica dalle 11 all’1

L’accesso al chiosco e alla mostra fotografica CONTRADDIZIONE in EXPOsizione nello spazio espositivo El Bagnin de Gorla è sempre libero negli orari di apertura della cascina;

Per accedere agli spazi dell’associazione è invece necessario richiedere la tessera 2015 con contributo di riqualificazione di 5€.
Per i tesserati del mese di ottobre 2014, è possibile richiedere il rinnovo gratuito della tessera 2015 entro il 2 giugno 2015.

Archiviato in:EVENTI Contrassegnato con: NAVIGLIO MARTESANA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ponte-di-ferro-Richard-Ginori

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie-casa-Sironi

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola Arioli

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Cracco-Annunciata-Abbiategrasso

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Cascina-Guardia-di-Sopra

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

navigli-2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2025 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi