Chi l’avrebbe mai detto che l’ex deposito ferroviario di Porta Genova sarebbe diventato un grande mercato cittadino? Per tutto Expo sul Naviglio Grande vi aspettano centinaia di produttori, spettacoli e tanto altro…Si chiama Mercato Metropolitano e le prove sono andate in scena il weekend dell’1-3 maggio in concomitanza con l’apertura di Expo. L’inaugurazione ufficiale invece prevede una grande festa mercoledì 6 maggio, dalle 19 a mezzanotte, a cui tutti i milanesi sono invitati!
Il Mercato Metropolitano di Porta Genova

Fuori Expo. L’iniziativa fa parte degli eventi in programma a Milano città in concomitanza di Expo e ne sfrutta a pieno lo slogan (Nutrire il Pianeta) per portare più vicino alle case dei milanesi i piccoli produttori e le loro prelibatezze. Ma non solo…
Spettacoli e cinema. A differenza del Mercato Agricolo dei Navigli, l’area del Mercato Metropolitano, 1200 mq coperti dell’ex deposito ferroviario completamente ristrutturati e altri 14mila mq del parcheggio, sono stati trasformati in uno spazio accogliente dove è possibile mangiare, seguire seminari o spettacoli e persino andare al cinema. Tutto grazie alla realizzazione di un anfiteatro all’aperto.
L’agroalimentare al Mercato Metropolitano

Dalla mattina alla sera. Dal pane artigianale alla pasta, passando peri salumi e la birra agricola, il settore ortofrutticolo è il grande protagonista del Mercato Metropolitano.
Ma oltre alla vendita al dettaglio, l’area accoglie anche realtà della ristorazione, street food ed esercizi commerciali più tradizionali come il cocktail bar per le ore serali, quando l’atmosfera sarà animata da musica, teatro e cinema all’aperto.
Corsi di cucina. Durante la giornata invece è previsto un ricco calendario di iniziative: dai seminari, ai simposi sul tema della sostenibilità, passando per i corsi di cucina e di agricoltura urbana, senza dimenticare le attività per bambini, le fiere gastronomiche e le attività culturali.
Lo spazio all’aperto del Mercato Metropolitano

Prodotti Dop e Igp. Nello spazio esterno cisi può perdere attraverso un percorso di cinquanta negozi indipendenti di esposizione e vendita di consorzi Dop e Igp e orti urbani… a cui ogni fine settimana si aggiungeranno un centinaio di bancarelle dei produttori.
Aperto fino a tardi. Cosa aspettate a fare una visita, magari in pausa pranzo? Il Mercato Metropolitano apre in tarda mattinata e durante la settimana resta aperto fino a mezzanotte. Il venerdì e il sabato invece i cancelli si chiudono alle 2 di notte!
ORARI
da lunedì a giovedì 11:00 – 24:00
venerdi 11:00 – 02:00
sabato 09:00 – 02:00
domenica 09:00 – 24:00
DOVE entrata da via Valenza 2, Milano
volevo capire se il mercato metropolitano funziona se cè tanta gente insomma come vanno gli affari
Ciao Luca, per sapere come vanno gli affari dovresti chiedere agli esercenti. Ti posso dire che durante la settimana e nel pomeriggio non c’è molta gente, arriva tutta nel weekend e la sera. Spero però che conoscendo il posto e apprezzandolo sempre più milanesi lo sfruttino come spazio da vivere sui Navigli!
grazie della risposta molto gentile mi sto interessANDO PERCHÈ HO LA POSSIBILITÀ di collocare un esposizione vendita gelati e quindi sto cercando di capire se effetivamente se il sito è interessante vorrei una tua opinione in merito se secondo te ne vale la pena grazie dell interessamento ciao