Lunedì 13 aprile finisce l’asciutta nel Naviglio della Martesana. Una buona notizia per tutti quelli che non vedono l’ora di rivedere l’acqua scorrere tra Trezzo e via Melchiorre Gioia, un po’ meno per le nidiate di anatroccoli che proprio in questi giorni stanno nascendo lungo tutto l’alveo del canale.
Pericolo rifiuti. La paura di tanti cittadini che hanno a cuore gli animali della Martesana, primo fra tutti il signor Aldo Giuliani, è che riaprendo le chiuse i piccoli di germano reale vengano travolti dall’acqua e dai detriti che la prima ondata porterà con sé. L’organismo competente, il Consorzio Canale Villoresi, è stato avvisato, ma tocca a noi cittadini vigilare perché i pochi animali rimasti nei Navigli vengano tutelati.
Rifugio nelle pozze. Tanti i nidi di germani e gallinelle ancora in attesa della schiusa. In attesa che torni l’acqua siamo andati a vedere i pulcini che si sono rifugiati nelle pozze di via Tofane. Ecco le foto!
Naviglio Martesana, gli anatroccoli appena nati
Il video dei pulcini della Martesana
Se anche voi avete visto delle nidiate di anatroccoli lungo la Martesana, segnalateci il punto esatto!
Segui Navigli24 su Twitter e Facebook
Lascia un commento