Un posto sul Naviglio Grande dove stare all’aria aperta, passeggiare, chiacchierare circondati da piante di lamponi, mangiare qualcosa di stuzzicante e, magari, andare pure al cinema? Ora c’è!
Il Mercato Metropolitano si trova nel vecchio deposito della stazione ferroviaria di Porta Genova, praticamente dove prima c’era la Fiera di Senigallia, esattamente all’altezza del ponte che scavalca il Naviglio Grande. Per arrivarci basta seguire il muro di mattoni lungo via Valenza.
Quando inizia l’alzaia con la pista ciclabile… siete arrivati!
Il Mercato Metropolitano di Porta Genova
Aperto a inizio maggio in occasione di Expo è già diventato un luogo simbolo per tutti coloro che sono stufi del solito aperitivo sul Naviglio e vogliono far due passi in tutta tranquillità. Senza rinunciare a mangiare qualcosa di particolare! La scelta non manca di certo, soprattutto perché fino a ottobre, ai food track presenti potrebbero aggiungersene di nuovi.
Noi abbiamo fatto un giro esplorativo durante il primo mese e abbiamo scelto il nostro personale menù da strada!
Aperitivo, le pettole di Acquasalata
Essendo i Navigli il luogo per antonomasia dell’aperitivo milanese, non potevano incoinciare senza uno stuzzichino salato. Direttamente dalla Puglia arrivano le pettole di Acquasalata, dell’omonimo ristorante di Ripa di Porta Ticinese, praticamente a due passi.
A conquistarci con la sua allegria ci pensa Yari che ci spiega cosa sono le pettole: pane fritto con cicoria. Abbinato a un buon calice di vino è l’aperitivo perfetto per incominciare la serata!
Le iasse di Farinel on the Road
Avete presente le piadine? Le iasse le ricordano lontanamente, ma sono molto molto più buone e cariche! Innanzi tutto sono fatte con la farina di polenta e cotte sul fuoco. Poi ci va dentro il salame, a scelta tra: Salampatata, ovvero il tipico salume canavesano fatto con impasto di salame, pancetta, patate bollite e spezie, o il “semplice” salame di turgia, ovvero salame di bovino fresco. Per finire non poteva mancare il formaggio Salignun: tipico formaggio delle Miasse fatto con crema di ricotta frecsa alle erbe di montagna, leggermente piccante.
Dovrete passeggiare molto per smaltirla, ma ne vale la pena!
La michetta ripiena
Una valida l’aternativa? L’unico pane davvero milanese che ormai si fatica a trovare: la michetta. Naturalmente ripiena! Dalla mortadella al salame, passando per coppa e Nutella. Non vi deluderà!
Dolce, ghiaccioli al cioccolato di Biolzi
Direttamente da Bedonia, Parma, sono arrivati i ghiaccioli al cioccolato di Biolzi. Un’idea originale per gustare del buon cioccolato sullo stecco! Onesto nel prezzo (2,50 euro) e buonissimi. Per i più salutisti invece ci sono gli spiedini di frutta… immersi nel cioccolato!
Dolce, le paste napoletane di Mignon
Se il cioccolato non fa per voi (mi auguro di no!) ci sono le paste napoletane di Mignon. Dalle sfogliatelle alle paste ripine di crema, tutte in formato mini… per non togliersi il gusto di assaggiarle tutte!
E voi siete già stati al Mercato Metropolitano? Avete un food track da segnalarci? Scriveteci e lo aggiungeremo alla lista!
ORARI
da lunedì a giovedì 11:00 – 24:00
venerdi 11:00 – 02:00
sabato 09:00 – 02:00
domenica 09:00 – 24:00
DOVE entrata da via Valenza 2, Milano
Lascia un commento