• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • 
  • 
  • 
  • 
You are here: Home / EVENTI / Tre appuntamenti da non perdere per il weekend del 25-26 ottobre

Tre appuntamenti da non perdere per il weekend del 25-26 ottobre

24 ottobre 2014 by navigli24 Leave a Comment

Siete stati tutta la settimana chiusi in ufficio sognando di scappare dalla finestra, prendere la vostra bici e pedalare lungo il Naviglio? Non siate troppo impulsivi… dopo tutto che gusto ci sarebbe ad spettare il weekend se potessimo spassarcela anche durante la settimana? A volte però le cose da fare in due giorni diventano troppe persino per chi non vede l’ora di svagarsi.
Ecco perché abbiamo deciso di segnalarvi solo il meglio degli appuntamenti in programma il 25 e 26 ottobre lungo le rive dei Navigli. Ora avete solo l’imbarazzo della scelta!

I 3 appuntamenti da non perdere nel weekend

Cascina-Guzzafame

Laboratorio del pane per i bimbi. Per i bambini divertimento assicurato alla Cascina Guzzafame, a due passi da Gaggiano e dal Naviglio Grande. Mentre i piccoli se la spassano in mezzo ad asinelli e mucche (col rischio però che poi vi chiedano un vitellino per Natale!) i grandi possono riposarsi nel cortile della cascina. Sabato 25 è in programma la visita guidata della cascina e il laboratorio del pane (5 euro a bambino, inizio ore 15:30), mentre domenica 26 si va alla scoperta degli asinelli (sempre alle 15:30). Gradita prenotazione, rivolgersi a Giacomo 345 0592882 o scrivere a didattica@cascinaguzzafame.it.

Cascina-Martesana-mercato-artigianato

Mercato dell’artigianato per i grandi. Da non perdere l’ultima domenica di ogni mese il mercato dell’antiquariato lungo l’alzaia del naviglio Grande di Milano e, per chi preferisce uscire dal traffico della città, quello (più piccolo) che si svolge invece a Robecco sul Naviglio. Un’ottima scusa per visitare questo incantevole paesino che vanta tra i suoi monumenti un castello e ben due ville storiche.
Per chi preferisce rimanere in zona Nord la Cascina Martesana ha organizzato per sabato 25 (dalle 10 alle 16) un mercato dell’artigianato aperto a chiunque voglia presentare le proprie produzioni, purché siano completamente realizzate a mano o con semplici attrezzi.

Abbazia-Mirasole
O mercatino enogastronico per grandi e piccini
. All’abbazia Mirasole domenica 26 ottobre dalle 9 alle 18
si tiene il Mercatino Enogastronomico a cura degli amici della Certosa di Pavia. L’occasione giusta per scoprire questa splendida abbazia tra una degustazione e un assaggio di prodotti a filiera corta della Provincia di Pavia e zone limitrofe. Per tutta la giornata visite guidate in Abbazia e, alle 16.00, concerto della Corale San Pio X.
Per arrivare all’abazia di Mirasole basta costeggiare il Naviglio Pavese, poi svoltate in direzione Opera all’altezza di Rozzano e del ponte della tangenziale. In circa 10 minuti di auto sarete immersi nella pace agreste del Parco Agricolo Sud.

 

 

CONDIVIDI

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Filed Under: EVENTI Tagged With: NAVIGLIO DARSENA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2022 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in

loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.