• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Ti trovi qui: Home / EVENTI / Ferragosto 2016 sui Navigli, ecco cosa fare

Ferragosto 2016 sui Navigli, ecco cosa fare

11 Agosto 2016 by navigli24

Per chi ama Milano, agosto è il mese migliore per gironzolare tranquillamente in città e godersi un’insolita atmosfera metropolitana. A Ferragosto poi le occasioni per passare del tempo all’aria aperta sui nostri fantastici Navigli non mancano di certo!

Ferragosto in Darsena a Milano

Darsena-Milano-luci-notte
La Darsena di Milano illuminata dalle luci che si riflettono nelle sue acque.

Incominciamo dalla Darsena. Dalle ore 16.00 i bambini accompagnati da un adulto potranno imbarcarsi gratuitamente sulla zattera speciale dell’Era Glaciale, ispirata al nuovo film d’animazione che uscirà nei cinema il 25 agosto. Gli altri giorni e fino al 21 agosto la navigazione è a pagamento: salire a bordo del battello costa 5 euro per gli adulti e 3 euro per i bimbi dai 6 ai 10 anni.

Dalle 17:30 alle 19.00 il Cappellaio Matto e i suoi animatori saliranno sul palco in tre location (Darsena, vicolo dei Lavandai, Alzaia Naviglio Pavese nel Cortile dell’Ex Fornace) per intrattenere il pubblico con spettacoli magici.

In serata, dalle ore 20.00 alle 22.00 spazio invece alla musica. Ci saranno tre luoghi dedicati al jazz: alla Darsena si esibiranno i Bakura Ensemble, presso il bellissimo vicolo Lavandai Paolo Tonelleri Trio e lungo Alzaia Naviglio Pavese troverete Django’s Clan. Ma il meglio arriva alle 22.30 quando andranno in scena “Suoni e colori in Darsena“, una serie di spettacoli realizzati con il laser che creerà meravigliosi e suggestivi giochi sull’acqua sull’acqua della Darsena.

Sulla Martesana musica reggae in cascina

cascina-martesana
La cascina Martesana è diventata un luogo di ritrovo grazie alla passione di tre ragazzi che gli hanno ridato nuova vita e l’hanno fatta diventare un punto di ritrovo lungo il Naviglio della Martesana.

A piedi o in bici passare la giornata sulla Martesana è un obbligo per chi si trova vicino al Naviglio nella parte Nord-Est della città. La cascina Martesana apre il portone alle 11 e fino a notte fonda si potrà ballare grazie al dj set Roots Rock Reggae Monday: una selezione di dischi in puro stile jamaicano, dal roots reggae dei primi anni ’70 alle produzioni più attuali anni ’80 e ‘ 90.

L’atmosfera rilassata e familiare della cascina vi farà dimenticare ogni preoccupazione e passare il Ferragosto sarà un piacere. Approfittate anche per vedere l’interessante mostra fotografica Altri Mondi #6 dedicata all’Iran presso El Bagnin de Gorla e il giardino segreto!

Ferragosto nella pace monastica di Morimondo

Morimondo lato_nord
chiesa-morimondo

Relax a Morimondo. Se invece preferite la tranquillità e un po’ di pace almeno a Ferragosto vi consigliamo di fare un giro in bicicletta lungo il Naviglio Grande fino a Castelletto, frazione di Abbiategrasso e da lì seguire il Naviglio di Bereguardo fino all’abbazia di Morimondo. Lì, affacciati su una terrazza naturale, potrete ammirare la valle del Ticino bevendo un’ottima birra a km zero o mangiando una buonissima paella alla Trattoria San Bernardo!

In bici fino a Panperduto. Per chi non se la sente di fare in bici tanti chilometri il treno è un’ottima alternativa. Scendendo ad Abbiategrasso potrete decidere di andare fino al naviglio Pavese passando per Morimondo o risalire il Naviglio Grande fino le ville di Robecco e le sue scudereie nascoste oppure proseguire fino alle dighe del Panperduto.

Non avete che l’imbarazzo della scelta per passare un Ferragosto indimenticabile sui Navigli! 

Archiviato in:EVENTI Contrassegnato con: ABBIATEGRASSO, Bereguardo, CASCINA MARTESANA, DARSENA, dighe panperduto, ferragosto, milano, Morimondo, navigli, Robecco sul Naviglio

Ponte-di-ferro-Richard-Ginori

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie-casa-Sironi

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola Arioli

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Cracco-Annunciata-Abbiategrasso

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Cascina-Guardia-di-Sopra

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

navigli-2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi