• NEWS
  • ITINERARI
  • EVENTI
  • VIDEO

Navigli24

Guida alle vie d'acqua di Milano e dintorni

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Ti trovi qui: Home / Archivi per NAVIGLI STORIA

Trecentesca a Morimondo, dame e cavalieri pronti per la battaglia

12 Maggio 2015 by navigli24 Lascia un commento

morimondo-trecentesca-alabardieri

C'è chi gioca ai dadi, chi controlla le tende e chi lucida l'armatura. Il 23 e 24 maggio i campi che circondano l'abbazia di Morimondo ospitano l'accampamento medievale che farà da cornice alla battaglia di Casorate. … [Leggi di più...]

La Vipera e il Diavolo, storia della Biscia più scaltra di Milano

18 Marzo 2015 by navigli24 Lascia un commento

Visconti-stemma

Una biscia con due teste, una lotta senza esclusione di colpi, compreso il ricorso al malocchio, e il titolo di signore di Milano in palio. Sono questi i pochi esplosivi ingredienti che fanno de La Vipera e il Diavolo di Luigi Barnaba Frigoli un romanzo storico capace di ricostruire in maniera avvincente la battaglia tutta interna a casa Visconti che portò Gian Galeazzo a … [Leggi di più...]

Dove si trova Porta Cicca? Indovinello per veri milanesi

10 Marzo 2015 by navigli24 1 commento

Milano_Porta_Ticinese_medievale_lato_interno

Di Porte a Milano ce ne sono tante, ma solo una ha sempre colpito la mia fantasia: Porta Cicca come viene chiamata dai milanesi, meglio conosciuta come Porta Ticinese. … [Leggi di più...]

Milano e i suoi Navigli con la neve, tutti i quadri da non perdere

4 Febbraio 2015 by navigli24 Lascia un commento

inganni ponte porta orientale

Quando la neve imbianca Milano, sui Navigli cade il silenzio. Nei versi di Alda Merini è racchiuso il segreto della pace che aleggia sui canali meneghini quando i fiocchi candidi ricoprono le strade e i tetti delle case. La poetessa dei Navigli ha visto spesso dalla sua finestra in via Ripa di Porta Ticinese quel magico attimo in cui i cristalli toccano la superficie umida del … [Leggi di più...]

Vacanze di Natale tra i Navigli con Segantini, Inganni e Canella

22 Dicembre 2014 by navigli24 1 commento

«Quando vivi in un luogo a lungo, diventi cieco perché non osservi più nulla». Le parole del fotografo Josef Koudelka andrebbero scritte a caratteri cubitali sulla carta d'identità dei milanesi, naturali o acquisiti. Troppe volte infatti non resistiamo all'impulso di scappare dalla nostra città e finiamo così per perderci quello che invece i turisti ci invidiano. E allora … [Leggi di più...]

Pagina successiva »
Ponte-di-ferro-Richard-Ginori

Il ponte mobile Richard Ginori, scavalcare il Naviglio con classe

Scuderie-casa-Sironi

Scuderie moresche di Casa Sironi, il gioiello di Robecco

VIDEO

Gorgonzola Arioli

Gorgonzola dop, il caseificio Arioli: “Nato ad Abbiategrasso”

Cracco-Annunciata-Abbiategrasso

Mostra di Cracco o giro in villa? Gli appuntamenti del weekend

Cascina-Guardia-di-Sopra

La strana storia della cascina dei Visconti salvata dai buddisti

navigli-2015

Navigli di Milano, i 7 momenti da ricordare del 2015

Il gorgonzola che inganna, perché si chiama piccante?

CERCA NEL BLOG

Cerca tra le categorie

Archivi

Pagine

  • AUTORE
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • INFORMATIVA COOKIES

Copyright © 2023 · Magazine Pro Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi